Un servizio dedicato ai pellegrini nel cuore di Monselice, città giubilare con il Santuario delle Sette Chiese
È stato inaugurato ieri a Monselice il nuovo Ufficio del Pellegrino, uno spazio dedicato all’accoglienza e all’assistenza di chi sceglie la città come tappa nei cammini religiosi e culturali. Situato all’interno del Palazzo della Loggetta, con ingresso da via Roma 1, l’ufficio nasce nell’ambito di un progetto dell’Amministrazione Comunale volto a rilanciare il turismo religioso in vista dell’Anno Santo.
Monselice, unica in Europa per il Santuario Giubilare delle Sette Chiese, riconosciuto da Papa Paolo V nel 1605, offre ai pellegrini la possibilità di ottenere le stesse indulgenze concesse a chi visita le basiliche maggiori di Roma. Questo rende la città una meta di grande richiamo per migliaia di viandanti.
Nei primi sei mesi del 2025 sono stati oltre 100 i pellegrini, soprattutto tedeschi, austriaci e polacchi, che hanno fatto tappa a Monselice per timbrare la propria credenziale e vivere il percorso giubilare.
L’Ufficio del Pellegrino, aperto tutti i giorni, mette a disposizione informazioni, credenziali, il nuovo timbro ufficiale realizzato con la grafica “Monselice Città Giubilare” e il rilascio del Testimonium, attestato ufficiale di visita al Santuario Giubilare.
Oltre all’apertura dell’ufficio, Monselice ha già ospitato eventi giubilari come il Giubileo degli Alpini, dei Migrantes, dei Giovani e della Musica, e sono in programma ulteriori iniziative che richiameranno migliaia di pellegrini.
L’ufficio si inserisce in una strategia più ampia di valorizzazione del territorio e del turismo lento, sostenibile e spirituale.
Per informazioni: Ufficio del Pellegrino – Comune di Monselice, via Roma 1, tel. 0429 783026, email ufficiopellegrino@comune.monselice.padova.it