VIA FRANCIGENA
A Viterbo apre l’infopoint dei pellegrini sulla Via Francigena e Romea Strata
L’infopoint è aperto sei giorni alla settimana per offrire assistenza ai pellegrini della Via Francigena e Romea Strata
Via Francigena del Sud, nuovo timbro per San Salvatore Telesino
Ufficializzato il nuovo timbro dedicato ai pellegrini della Via Francigena del Sud. Domani 5 aprile evento inaugurale
Relax e lavoro per Davide Fiz nei caratteristici Pod del Camping Tunnel International di Etroubles
Dopo la prima durissima tappa in territorio svizzero è iniziata la quarta edizione di Smart Walking, lavorare in cammino nell’Italia da scoprire
ALTRI CAMMINI
La preghiera del pellegrino
Quest’anno percorreremo la via Flavia un cammino ricco di chiese; quale migliore opportunità per recitare la preghiera del pellegrino? Anche quest’anno è giunta la festività della Pasqua; e con essa a breve inizierà la stagione più propizia per i cammini. Infatti la seconda decade del mese di Aprile e soprattutto il mese di Maggio
Appia “Regina Viarium” urge coordinamento per il sito UNESCO
Angela Maria Ferroni responsabile del progetto Appia “Regina Viarium“, lancia un appello per non perdere le grandi opportunità per questo
Nasce il Cammino del Lago Maggiore: 230 km in undici tappe tra natura, storia e borghi incantati
Un percorso ad anello, alla scoperta di paesaggi mozzafiato, borghi storici che valorizza un turismo lento e sostenibile
adv
NOTIZIE IN CAMMINO
Cammini italiani: pernottamenti a cifre accettabili ma manca il menù del pellegrino
Si dorme con cifre accettabili in molti cammini ma mancano i luoghi di ristoro che propongono il menù del pellegrino
FederTrek e Feder.Cammini: camminare insieme per la promozione dell’escursionismo e dei cammini in Italia
Firmato il protoccollo d’intesa. Un nuovo importante passo per il mondo dell’escursionismo e dei cammini italiani
I numeri dei cammini italiani. Dalle stime ai dati certi il passo è ancora lungo
Dopo la presentazione del dossier di Terre di Mezzo sui cammini italiani qualche domanda su come interpretare i numeri è doverosa
Fa’ la cosa Giusta! Allo stand “Cammini della Fede” arriva il ministro Santanchè
Dopo la presentazione del progetto “Cammini della Fede” promosso dalla CEI il ministro Daniela Santanchè visita lo stand
STORIE IN CAMMINO
Cambiare vita a 50 anni. Dopo il Cammino di Santiago si trasferiscono a Finisterra
Percorrono tre volte il Cammino di Santiago e poi si fermano: “La nostra anima è sempre rimasta a Finisterra”
Fa’ la cosa Giusta! Il “Percorsi Awards 2025” ad Alberto Pugnetti – Radio Francigena e Roberta Cortella
“Percorsi Awards 2025” alla voce di Radio Francigena che, nonostante la chiusura, ha incrementato gli ascolti. Premiata anche la regista Roberta C
Da Como in Giappone su due ruote: 20mila km di solidarietà per i ragazzi in difficoltà
Arriveranno in Giappone a primavera del 2026. Lo scopo è una raccolta fondi per la Fondazione Somaschi
A 77 anni in bici da Roma a Brindisi sulla Via Francigena del Sud
Sono partiti ieri i due coniugi ultrasettantenni con la passione per il viaggio lento. Nel 2017 avevano percorso la Francigena a piedi
OSPITALITA'
Ostello cerca il nuovo gestore. Nel canone di 500 euro al mese sono comprese le biciclette
L’ostello dispone di tre camere e un magazzino. Il comune offre anche 5 biciclette in comodato d’uso gratuito
Nuovo gestore cercasi per il Rifugio Città di Bressanone
Gestore per il Rifugio città di Bressanone cercasi. Con oltre 140 di storia, si trova a 2447 metri. Domande entro il 10 maggio 2025
Sul Cammino di Santiago sbarca il primo ostello in franchising
Ideas Peregrinas è il primo franchising di ostelli che offre accoglienza ai pellegrini con un format di successo
Rifugio escursionistico sul Cammino di Dante cerca il nuovo gestore
Al via la procedura per la gestione dello storico rifugio nel cuore del Parco della Vena del Gesso Romagnola
ESCURSIONI
Escursione nella Riserva Naturale della Val Rosandra – Dolina Glinščice
Escursione ad anello per scoprire a passo lento questo itinerario con un raro corso d’acqua superficiale nel Carso triestino
Maiella, il Sentiero delle Capanne in Pietra
Itinerario composto da vari percorsi tematici per visitare la gran parte dei principali complessi agro-pastorali in pietra Una via attraverso i secoli
Parco della Maiella: escursione ad anello Colle della Civita
Semi-anello in un ambiente aperto e molto panoramico, un viaggio tra le fatiche degli uomini e donne di un tempo passato Sulle tracce di un passato an
Giornata Nazionale del Camminare, due giorni alla scoperta della Via Francigena
Tanti eventi in programma per la XII edizione tra cui la Walking South Francigena, due giorni sulla Via Francigena nel Lazio