VIA FRANCIGENA
Ex chiesa dei Morticelli a Troia diventa auditorium
Ex chiesa dei Morticelli a Troia diventa auditorium, dopo 10 anni di lavori la struttura intitolata a jean Marie Martin Troia (Fg), ha inaugurato questa settimana il nuovo auditorium dedicato al grande medioevalista transalpino Jean Marie Martin, ricavato dalla ex chiesa dei Morticelli costruita nel’ 500 e per decenni sconsacrata ed abbandona
Ritrovato dopo 24 ore di ricerche un pellegrino disperso sulla via Francigena
Il pellegrino 69enne di origini irlandesi aveva perso l’orientamento sulla Via Francigena tra Sermoneta e Sezze. Salvato dai soccorsi
Montagnaterapia lungo la Via Francigena
10 utenti e 4 operatori dei centri di salute mentale di Belluno e Feltre sulla VF per la Montagnaterapia
ALTRI CAMMINI
Il Cammino di Santiago batte il record: mai così tanti pellegrini
I dati diffusi dall’Ufficio del pellegrino confermano le attese: battuto il record di pellegrini verso Santiago
Dieci anni di Via degli Dei ed un indotto di nove milioni di euro l’anno
Strutture ricettive rinate, altre aperte tout court. Nel 2022 oltre 22mila camminatori, insomma la Via degli Dei “spacca”
Cammino di Margherita, concluso il tracciamento del primo blocco
Venti giorni per tracciare il primo blocco di 280 km del Cammino di Margherita, un itinerario lungo poco meno di 7500 km
NOTIZIE IN CAMMINO
Ex chiesa dei Morticelli a Troia diventa auditorium
Ex chiesa dei Morticelli a Troia diventa auditorium, dopo 10 anni di lavori la struttura intitolata a jean Marie Martin Troia (Fg), ha inaugurato ques
Via del Nord, una nuova cappella nel bosco di san Francesco
E’ giunta al termine la prima fase del progetto per la realizzazione di una nuova cappella al Santuario de La Verna a Pieve Santo Stefano
Reggio Emilia e Cai, c’è l’accordo per 260 km di sentieri entro il 2024
Collaborazione tra il comune di Reggio Emilia e il CAI per realizzare una “rete escursionistica che non ha eguali”
Angeli volontari per i cammini cercasi
Trials angels ricerca volontari che si occupino della manutenzione sul cammino d’Oropa
STORIE IN CAMMINO
A 95 anni percorre il suo quinto Cammino di Santiago. Alla fine beve sempre una birra
Rufina Rodrìguez ha percorso il Cammino Portoghese da Tui, camminando per 117 chilometri in 4 giorni
Generazione Z in cammino. 1100 km a piedi con 10 euro al giorno
Due ventenni sono partiti da Santa Maria di Leuca puntando su Milano. Non seguono un percorso preciso, camminano liberi
Da un ex dirigente d’azienda la sfida per cambiare attraverso il cammino
Ex dirigente d’azienda cambia vita e si mette in cammino. Il suo cambiamento diventa un libro per chi vuole cambiare
Un viaggio lento al buio. A piedi fino ad Assisi col cavallo cieco
Cono La Veglia e il suo cavallo Jay, da poco diventato cieco, sono partiti a piedi da Lagonegro. La loro meta è Assisi
ACCOGLIENZA
Il rifugio Carrara nelle Alpi Apuane cerca il nuovo gestore
La sezione di Carrara del Club Alpino Italiano indice un bando per l’assegnazione della gestione del Rifugio “Carrara”
Lazio, l’ostello in uno splendido borgo cerca il gestore. Canone annuo da 960 euro
Aperto il bando per la gestione dell’ostello comunale di Rocca Canterano. Il canone posto a base d’asta è di € 960,00 all’anno
Trentino, il rifugio Ciampediè cerca il nuovo gestore
Avviato il bando per la gestione del rifugio Campediè nel territorio comunale di Vigo di Fassa (TN). Domande entro 22 ottobre
Poche strutture a donativo, fare il pellegrino in Italia costa troppo. Tanti vanno in Spagna
Nelle risposte all’analisi “Cammini Italiani vs Santiago” di Cammini d’Italia, vince la Spagna. Si salva la Francigena e la Sicilia
ESCURSIONI
Da Bobbio a Tokyo in bicicletta. Il preside va in pensione e corona il suo sogno
È partito da Bobbio il 1° marzo, ha pedalato per 6 mesi percorrendo 12.725 km attraverso 16 Paesi prima dell’arrivo a Tokyo
Un trekking tra vette, laghi e pascoli sulle tracce dell’uomo di Mondeval
Da Passo Giau a Croda da Lago attraversando l’altopiano dove è stato ritrovato l’uomo di Mondeval
Lo zaino e l’attrezzatura per fare il Cammino di Santiago. Video – intervista
Dal bordone al tappetino e alla tenda: ecco tutto il necessario per percorrere 2350 km da Piacenza a Santiago
Un’escursione rigenerativa nel Parco delle Dolomiti Friulane
La nona tappa del Cammino delle Pievi, accarezza il fiume Tagliamento in uno dei suoi tratti più suggestivi e selvaggi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Ti aggiorneremo costantemente sui nuovi articoli