Feder Cammini
Feder Cammini

Nascerà il Cammino di San Rocco, seguendo le ultime vicende terrene del pellegrino trecentesco, curatore di appestati

L’ungo la bassa oltre che la sempre verde via Francigena ed il cammino di San Colombano – che proprio pianeggiante non è – sta per nascere il Cammino di San Rocco, il quale collegherà Piacenza “la rossa” con Voghera seguendo le ultime vicende terrene del pellegrino trecentesco, curatore di appestati.

Un percorso lungo il grande fiume già pronto sulle carte ma ancora da materializzare. La prima parte già tracciato sulla carta (da Piacenza a Portalbera) è stato presentato venerdì 11 agosto a Sarmato – luogo centrale nella vita del santo francese – in una serata culturale, organizzata dall’Associazione San Rocco.

In veste di relatori, assieme alla sindaca di Sarmato Claudia Ferrari, erano presenti gli storici Ettore Cantù e Giacomo Nicelli, con l’archeologa sarmatese Gloria Bolzoni, direttrice del Museo Archeologico di Pianello.

 

Ieri sera abbiamo condiviso le radici storiche del Cammino di San Rocco, che unirà Piacenza a Voghera e di cui Sarmato sarà il fulcro – spiega Claudia Ferrari. Una sfida ambiziosa che è già iniziata, grazie all’interesse delle associazioni, alla collaborazione con i Comuni vicini e le realtà consolidate dei pellegrinaggi. La partecipazione di ieri sera al convegno parla chiaro: l’attenzione è alta e vale davvero la pena di metterci impegno, determinazione e anche fantasia.

L’intento principale della associazione è quello di trasmettere in modo più fedele possibile, il viaggio compiuto dal santo patrono di Sarmato dal momento in cui contrasse la peste fino alla sua morte, dopo essere stato imprigionato a Voghera.

Banner Content
Tags: , , , , ,
Geologo, guida ambientale escursionistica Aigae (Er 366) e divulgatore scientifico, cura la sezione escursioni e attrezzature da trekking. E' titolare di un'agenzia di viaggi specializzata nel geoturismo, l'escursionismo e il turismo lento.

Related Article

0 Comments

Leave a Comment

cinque × tre =