Feder Cammini
Feder Cammini

Il rifugio Tosa Pedrotti, regno della lentezza, ha esposto un avviso comunicando che durante le cene il wi-fi rimarrà spento.  

C’è un cartello che avvisa i frequentatori del rifugio Tosa Pedrotti, situato sulle Dolomiti del Brenta, della sospensione del servizio wi-fi durante i pasti e le cene. Una decisione, quella presa dai gestori del rifugio regno della lentezza e autenticità, con un preciso fine: ritornare alla convivialità semplice e genuina che si respirava tempi addietro.

Rifugio Tosi Pedrotti sulle Dolomiti del Brenta. Foto di S.F. – Commons Wikimedia

“Quando abbiamo deciso di installare il wi-fi – raccontano i gestori a Il Dolomiti, ci siamo presto accorti che durante la cena le persone non parlavano più con i vicini di tavolo, ma erano completamente assorbite dal telefono. Si era perso lo spirito di una serata in rifugio, la possibilità di scambiare due parole con uno sconosciuto e magari diventare amici. Voglio dire, dopo un primo incontro al Pedrotti c’è persino chi si è innamorato e sposato”.

Una mossa che sembra avere dato i risultati sperati perché gli avventori hanno ripreso a chiacchierare, fare una partita a carte, scambiarsi emozioni ma anche cantare e battere la mani. Insomma, una serenità ritrovata dopo le indigeste ore passate con gli occhi sullo smartphone, tutti insieme si ma forse molto più soli.   

Banner Content
Tags: ,
Fondatore di Francigena News, giornalista, scialpinista e appassionato di cammini. E’ autore di quattro guide escursionistiche edite da RCS Mediagroup abbinate al Corriere della Sera. Ha collaborato per diversi anni con il Gruppo Editoriale l’Espresso.

Related Article

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER