Feder Cammini
Feder Cammini

Era coperta dalla neve la voragine che si è aperta sotto i piedi di un’escursionista parmense mentre, in compagnia di un amico, stava percorrendo un sentiero sul Monte Fior 

Brutta esperienza per un 63enne di Parma che è sprofondato nella neve per tre metri finendo nelle postazioni belliche della Grande Guerra. Il fatto è accaduto venerdì scorso verso l’ora di pranzo in località Foza sull’altopiano di Asiago. mentre, insieme ad un amico stava compiendo un’escursione sul Monte Fior. I due escursionisti, muniti di ciaspole, erano in cammino sopra il sentiero coperto da un notevole manto di neve quando, all’improvviso, una voragine si apre sotto i piedi di uno dei due facendolo sprofondare in una delle trincee costruite durante la guerra del 1915-1918.

Fortunatamente l’altro escursionista è rimasto in superfice riuscendo ad avvisare il Soccorso Alpino perché l’amico non riusciva a risalire ed ogni tentativo di aiutarlo sono risultati vani. I soccorritori si sono mobilitati a bordo di una moto slitta nella direzione stimata mentre un elicottero di Treviso emergenza individuava con precisione la posizione degli escursionisti. Dopo l’atterraggio i soccorritori hanno attrezzato un ancoraggio riuscendosi a calare nella trincea e raggiungere l’escursionista intrappolato traendolo in salvo. Entrambi sono stati trasportati a bordo dell’elicottero e trasportati fino al punto d’incontro con un’autoambulanza che ha trasferito l’escursionista in ospedale per accertamenti.  

Banner Content
Tags: ,
Giornalista, fondatore di Francigena News. Ho collaborato per diversi anni con il Gruppo l'Espresso scrivendo praticamente di tutto prima di dedicarmi esclusivamente al turismo lento outdoor. Sono un assiduo sbobinatore di diari di viaggi lenti alla ricerca di emozioni da raccontare.

Related Article

0 Comments

Leave a Comment

14 − 5 =