Feder Cammini
Feder Cammini

È stato posato il grande ponte sul rio Frangiarello a Villar Focchiaro. Lungo 43 metri per 40 tonnellate di peso, è parte del progetto di collegamento Vaie – Bussoleno 


C’è voluta una gru di enormi dimensioni per movimentare e posare il grande ponte in puro acciaio zincato. Lungo 43 metri per 3 metri di larghezza e 40 tonnellate di peso è dotato di una pavimentazione ecosostenibile. L’intervento è stato effettuato il 6 dicembre ed è parte del progetto di punta dell’Unione Montana Valle Susa, quello della Ciclovia Francigena.

Foto: Unione Montana Valle Susa

Questa fase è parte del secondo lotto della ciclovia che collegherà Vaie a Bussoleno e sarà integrato alle grandi ciclovie VENTO (Venezia – Torino) lunga 680 chilometri e l’AIDA (Alta Italia da attraversare). I lavori per la realizzazione della ciclovia erano iniziati già a gennaio scorso e già nell’estate dello stesso anno è possibile percorrere il primo tratto di circa 40 km della Ciclovia Francigena, che da Avigliana e Caselette risalgono il fondovalle fino a metà percorso, attraversando campi e borghi dalla storia antica, affiancando castelli e campanili dominati dall’alto dalla maestosa abbazia della Sacra di San Michele.  

Banner Content
Giornalista, fondatore di Francigena News. Per diversi anni collaboratore del Gruppo Editoriale l'Espresso ha realizzato guide escursionistiche allegate al Corriere della Sera. Ex gestore di un B&B sulla Via Francigena, è un assiduo sbobinatore di diari pellegrini alla ricerca di emozioni da raccontare.