Feder Cammini
Feder Cammini

2023 con più comunicazione e un calendario di eventi targato Via Romea Germanica. Il presidente Foietta: “L’associazione riparte”  

Santa Sofia (Fo) – Si è riunito per la prima volta “in presenza”, il nuovo direttivo dell’Associazione Italiana Via Romea Germanica. L’incontro, il primo dopo il Festival della Via Romea Germanica che si è svolto a Tenna in Valsugana e la pubblicazione della nuova guida ufficiale per pianificare “la ripartenza dell’associazione” come si legge nella nota stampa.  

Consiglieri e collaboratori dell’associazione, provenienti da Trentino, Veneto, Umbria ed Emilia – Romagna, hanno camminato tutti insieme lungo il percorso che conduce al passo del Carnaio e Bagno di Romagna.

Una camminata per confrontarsi sulle attività in corso, i programmi futuri e il rilancio dell’associazione, in vista della prossima assemblea. Il presidente Flavio Foietta ha messo a fuoco i punti cardini per dare “riferimenti e un minimo di struttura”. Un passaggio importante per “per sviluppare l’attività e per rispondere correttamente a quanto richiesto per mantenere il riconoscimento come rotta culturale di interesse europeo“.

Più comunicazione ed eventi targati Via Romea Germanica  

C’è la volontà di aumentare e rendere continuativa l’attività di comunicazione, in particolar modo sui social e nella gestione dei due siti di riferimento (guidaromea.eu – viaromeagermanica.com e la pagina Facebook via romea germanica), con la collaborazione dell’associazione Acqua. Una scelta che va incontro alle esigenze dei soci che aprono il tema di una programmazione unica e condivisa con un calendario pianificato al fine di fare conoscere le varie iniziative svolte a livello locale.

Banner Content
Fondatore di Francigena News, giornalista, scialpinista e appassionato di cammini. E’ autore di quattro guide escursionistiche edite da RCS Mediagroup abbinate al Corriere della Sera. Ha collaborato per diversi anni con il Gruppo Editoriale l’Espresso.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER