Feder Cammini
Feder Cammini
Banner Content

Disavventura per una madre e i suoi tre figli che si sono smarriti tra i boschi lungo il Cammino del Nord

Percorrere il Cammino di Santiago è, per molti, un’esperienza unica fatta di silenzi, fatica e scoperta interiore. Ma per una famiglia statunitense composta da una madre e i suoi tre figli – due dei quali minorenni di appena 8 e 11 anni – l’esperienza si è trasformata in un momento di grande paura.

Il gruppo si trovava nelle Asturie occidentali, nei pressi del comune di Allande, lungo il Cammino Primitivo, tra le tappe di Borres-Tineo e Berducedo, al confine con la Galizia. Dopo aver trascorso la notte in una tenda montata in una pineta, la famiglia è stata sorpresa da un violento peggioramento del meteo: pioggia battente, nebbia fitta e grandine hanno disorientato i pellegrini, costretti infine a lanciare l’allarme.

L’intervento della Guardia Civil

La chiamata di soccorso è arrivata mercoledì mattina intorno alle 10:30 alla centrale operativa del numero di emergenza 112 delle Asturie, che ha prontamente trasferito la richiesta al Comando della Guardia Civil. La donna, visibilmente in difficoltà, ha segnalato la propria posizione nella zona dell’Alto de La Marta, un’area montuosa nel comune di Allande.

Una pattuglia del Seprona (il reparto per la protezione della natura) di Vegadeo, la più vicina al luogo dell’incidente, si è immediatamente attivata. Inizialmente le ricerche sono risultate vane, finché le coordinate inviate non hanno permesso una ricognizione a piedi, culminata con il ritrovamento della famiglia infreddolita e completamente bagnata nella fitta pineta.

“Erano disorientati, non attrezzati e bagnati fradici”

Come riferito dalla Guardia Civil, i quattro non indossavano abbigliamento adatto né per il tipo di percorso né per le condizioni meteorologiche avverse. Gli agenti hanno distribuito loro indumenti asciutti, trasportato gli zaini e aiutato la famiglia a risalire il crinale fino alla strada, da dove sono stati accompagnati con un veicolo di servizio fino al centro abitato di Berducedo, in provincia di Allande.

Fortunatamente, nessuno dei pellegrini ha riportato ferite. Dopo aver rifiutato l’assistenza medica, madre e figli sono stati sistemati presso l’ostello del paese per riposarsi e riprendere le forze.

La sicurezza lungo il Cammino: attivo il servizio estivo della Guardia Civil

L’episodio riaccende l’attenzione sulla sicurezza dei pellegrini, soprattutto di fronte a condizioni meteorologiche estreme o scarsa preparazione logistica. Come ribadito dal comunicato ufficiale, la Guardia Civil delle Asturie ha attivato anche per quest’anno un piano speciale di assistenza e vigilanza per il Cammino di Santiago, con l’obiettivo di proteggere i viandanti e prevenire situazioni critiche.

A supporto dei pellegrini, è disponibile l’app gratuita Alertacops, sviluppata dal Ministero dell’Interno spagnolo, che consente di inviare segnalazioni in tempo reale alle forze dell’ordine e ricevere assistenza immediata.

Tags:

Related Article

ADV





Casa Zola - Roppolo (Bi) Via Francigena

B&B I tre merli - Mortara (Pavia) - Via Francigena