Feder Cammini
Feder Cammini
Banner Content

L’ex premier spagnolo è arrivato a piedi a Santiago dopo sei giorni di cammino


Mariano Rajoy ha completato martedì mattina il Cammino di Santiago, giungendo nella capitale galiziana a piedi insieme al fratello Enrique, al figlio Juan e a un amico di famiglia. Un arrivo discreto ma non del tutto inosservato: l’ex presidente del governo spagnolo è stato accolto da decine di pellegrini e turisti nella Praza do Obradoiro, sotto l’Arco di Xelmírez, al suono di una cornamusa. 

Vestito in abiti sportivi e protetto dal sole con un cappello bianco, Rajoy ha concluso il tratto finale del Cammino Francese dopo aver percorso circa 115 chilometri, partendo giovedì scorso da Sarria. Il suo arrivo era atteso tra domenica e lunedì, ma è slittato di un giorno. Nonostante il passo rallentato e le temperature elevate, l’ex premier ha mantenuto uno stile sobrio, condividendo il cammino con decine di pellegrini, alcuni dei quali lo hanno riconosciuto e fotografato lungo il tragitto. 

Durante il cammino, Rajoy non si è sottratto a qualche battuta e saluto, anche se ha preferito non commentare nel dettaglio l’attuale scenario politico spagnolo, segnato dalle tensioni interne al PSOE dopo il rapporto dell’UCO (Unidad Central Operativa della Guardia Civil) e le dimissioni del dirigente Santos Cerdán. “Tengo d’occhio la situazione, ma non entro nei dettagli”, ha dichiarato, lasciando intendere di non voler mescolare troppo l’esperienza personale del pellegrinaggio con l’arena politica. 

A chi gli ha chiesto cosa significasse per lui questo viaggio, Rajoy ha risposto con semplicità: “Lo consiglio a tutti. È una bella esperienza da vivere almeno una volta”. La sua presenza sul Cammino ha suscitato curiosità e simpatia, soprattutto quando alcuni pellegrini gli hanno rivolto frasi ironiche diventate ormai virali in Spagna, come il celebre “Buon pomeriggio e buongiorno”. 

Rajoy non è nuovo al contatto con il territorio e con la Galizia, sua terra d’origine, e il Cammino di Santiago – patrimonio culturale e spirituale – si conferma ancora una volta luogo di incontro trasversale, capace di riunire anonimi camminatori e volti noti, accomunati dalla fatica e dalla voglia di arrivare. 

Tags:
Direttore responsabile

Related Article

ADV





Casa Zola - Roppolo (Bi) Via Francigena

B&B I tre merli - Mortara (Pavia) - Via Francigena