Intervento in notturna dei Vigili del Fuoco: fondamentali le tecniche SAF per raggiungere la zona impervia
Attimi di apprensione nella serata di venerdì sul Sentiero del Viandante, in località Oro, nel territorio di Bellano, dove un’escursionista è stato colto da un malore mentre percorreva il noto itinerario panoramico. L’allarme è scattato intorno alle 21, quando la centrale operativa di AREU (Agenzia Regionale per l’Emergenza Urgenza) ha attivato le squadre di soccorso.
Vista la difficoltà di accesso al tratto interessato, raggiungibile solo a piedi, è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco con l’impiego delle tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviali), specifiche per scenari complessi.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Lecco insieme ai volontari del distaccamento di Bellano e ai sanitari, che hanno prestato le prime cure alla persona colpita da malore e l’hanno poi accompagnata in sicurezza fino a un punto accessibile dai mezzi d’emergenza.
Il coordinamento tra le squadre operative ha permesso un rapido intervento e ha evitato conseguenze peggiori. Dal comando provinciale dei Vigili del Fuoco si evidenzia l’efficacia del lavoro di squadra e la prontezza della macchina dei soccorsi.