Feder Cammini
Feder Cammini
Banner Content

«Massimiliano Scala, direttore di Francigena News, e la Via Francigena: un cammino di vita, memoria e umanità raccontato dal quotidiano Libero 


di Davide Pinoli – giornalista di Libero

«Io la Via Francigena l’ho vista crescere ed evolversi, l’ho vista quando, ancor priva di qualsiasi segnaletica, la si percorso con il solo ausilio di mappe sgualcite, fino poi vederla, con soddisfazione, guadagnarsi un posto sulle pagine del New York Times».

Pensieri e parole di Massimiliano Scala, un uomo che, nonostante un’esistenza dura, sa davvero coinvolgere e restituire valore umano. Giornalista per un decennio alla Provincia Pavese, dodici anni fa è assieme alla moglie Candida a trasformare una villetta in quel di Miradolo Terme, in provincia di Pavia, in “CasaCandi“, luogo di accoglienza e struttura ricettiva di storie, emozioni, e sorrisi stanchi ma felici. La felicità però di colpo viene interrotta da un terribile dramma che impone altre strade alla coppia: nonostante il più grande dei dolori che un genitore si trova a dover sopportare, il cuore gli impone di riprendere quella Via Francigena dove per lui c’è evidentemente qualcosa di magico.

E qui nasce un progetto che si trasforma in una pubblicazione e poi anche in un seguitissimo blog. Per lui quel tratto lombardo dell’antico itinerario di pellegrinaggio che collega per ben 1700 km il Nord Europa a Roma, non è solo un esempio di quella serenità che si crea semplicemente camminando, ma anche di qualcosa in grado di promuovere territori, prodotti locali e sostenibilità, con racconti e itinerari in grado di restituire valore umano.

«La Via Francigena unisce chi cammina oggi e chi lo ha fatto ieri. Unisce tutti, pellegrini, amici incontrati per caso. Unisce chi ha fatto della Via la propria vita, e chi ci è passato solo una volta, ma non l’ha mai più dimenticata». 

Articolo pubblicato su Libero del 05/05/2025

Tags:

Related Article

ADV





Casa Zola - Roppolo (Bi) Via Francigena

B&B I tre merli - Mortara (Pavia) - Via Francigena