Feder Cammini
Feder Cammini
Banner Content

Un pellegrino sessantenne cade in una zona impervia: mobilitati elisoccorso e Soccorso Alpino


Un incidente ha interrotto ieri il cammino di un pellegrino lungo la storica Via Francigena, nel tratto montano che attraversa il comune di Villafranca in Lunigiana, in provincia di Massa-Carrara. L’uomo, di circa 60 anni, è scivolato in un’area particolarmente impervia, nei pressi della località Fornoli, cadendo per diversi metri lungo un pendio scosceso e riportando forti dolori, acuiti dalla presenza di una protesi all’anca. 

A lanciare l’allarme è stato l’amico che camminava con lui. La centrale operativa del 118 ha subito attivato i soccorsi, inviando sul posto una squadra del Soccorso Alpino coadiuvata dall’elisoccorso Pegaso. Le operazioni di recupero, ostacolate dalla fitta vegetazione e dalla difficoltà del terreno, si sono protratte per ore. Soltanto poco prima delle 15 il paziente è stato verricellato e trasferito a bordo dell’elicottero. 

Il pellegrino è stato trasportato in codice giallo all’ospedale di Cisanello, a Pisa. Le sue condizioni, sebbene serie, non risultano critiche. 

L’episodio evidenzia ancora una volta l’importanza dell’intervento tempestivo delle squadre di soccorso specializzate e la necessità di percorrere sentieri di montagna con la massima prudenza, anche lungo itinerari consolidati come la Via Francigena, che negli ultimi anni ha visto un crescente afflusso di camminatori italiani e stranieri. 

Tags: ,

Related Article

ADV





Casa Zola - Roppolo (Bi) Via Francigena

B&B I tre merli - Mortara (Pavia) - Via Francigena