Feder Cammini
Feder Cammini

I tatuaggi spopolano anche tra i pellegrini che incidono sulla pelle il ricordo del loro cammino per Santiago


Chi si accinge a percorrere un cammino in genere lo programma e attende con ansia il giorno della partenza. Tra quel giorno e l’arrivo alla meta è un susseguirsi di emozioni, scatti memorabili, incontri indimenticabili, luoghi incantevoli che entrano nel cuore e lasciano il segno ma anche fatica, sudore o freddo.  

Il cammino per antonomasia è quello di Santiago con tutte le sue varianti e sono sempre di più i pellegrini che incidono sulla pelle il tatuaggio capace di sintetizzare tutto ciò che l’esperienza di percorrere il Cammino di Santiago ha lasciato. Un ricordo che duri tutta la vita, indossato direttamente sulla pelle, un qualcosa che non si può mai lasciare a casa o peggio, perdere.  

La tendenza di crescita di tatuaggi ai pellegrini è riportata dal quotidiano la Voz de la Galicia che ha intervistato alcuni tatuatori operanti a Santiago di Compostela come Ethan Clay, proprietario dell’omonimo studio che dice: “Poiché tutti ora cercano di immortalare ciò che fanno, c’è un boom di tatuaggi tra i pellegrini, non è più un tabù come prima“. E sempre stando ai dati forniti dal negozio di tatuaggi il 70% dei tattoo pellegrini sono italiani, seguiti da tedeschi, messicani e spagnoli.  (foto a lato di Ethan Clay)

Ad attrarre i pellegrini a farsi un tatuaggio ricorso sono i manifesti che pubblicizzano i negozi che offrono quasi sempre un catalogo dedicato ai simboli del cammino a prezzi promozionali. Alejandra Faraldo, di Calipso Tattoo, spiega “i pellegrini guardano con interesse le promozioni, cioè per tutto ciò che costa meno. Vogliono il più semplice in modo che sia economico “.  

I disegni preferiti dai pellegrini che si fanno tatuare sono la conchiglia, la freccia e la scritta “Ultreya” commentano alcuni gestori dei negozi interpellati da la Voz de la Galicia, ma anche i chilometri che hanno percorso e le coordinate del punto da cui sono partiti.  

I prezzi variano dai 40 ai 150 euro a secondo dal disegno e dei colori che formano il tatuaggio.  

La foto in evidenza è dello studio Rocknrolla & Crew

  • Arrestato in Iran il viandante in cammino dalla Spagna al Qatar 

    Arrestato in Iran il viandante in cammino dalla Spagna al Qatar 

    Le autorità iraniane hanno confermato l’arresto di Santiago Sanchez Cogedor. Dopo 5000 km di cammino aveva visitato la tomba di Mahsa Amini 


  • Il Cammino di Santiago in bicicletta con un braccio solo ascoltando Vasco Rossi 

    Il Cammino di Santiago in bicicletta con un braccio solo ascoltando Vasco Rossi 

    Ha pedalato sulla sua bicicletta da Jean-Pied-de-Port a Santiago ascoltando Vasco Rossi. Abramo Lochis dedica il suo viaggio al fratello scomparso 


  • E’ un principe il pellegrino sulla Via Francigena e il Cammino di Santiago

    E’ un principe il pellegrino sulla Via Francigena e il Cammino di Santiago

    Discendente di un’antica famiglia nobiliare, il principe Edoardo Azzimonti de Galleani è un veterano dei cammini di Santiago  Milano. Edoardo Azzimonti de Galleani, 45enne che vanta il titolo nobiliare di Principe, ha concluso il Cammino di Santiago, l’ennesimo dopo il primo del 2018. «Quando scopri la bellezza del cammino poi non vuoi più fermarti –


  • 4.5 milioni di euro per prepararsi al Giubileo

    4.5 milioni di euro per prepararsi al Giubileo

    Il ministero del turismo investe 4 milioni e mezzo in vista del Giubileo; fondi per l’ospitalità di nuovi e vecchi percorsi Il Ministero del Turismo ha stanziato 4,5 milioni di euro per la valorizzazione dei cammini religiosi e per migliorare l’accoglienza in Italia, in vista del Giubileo 2025. Un’iniziativa che non solo promuove il turismo lento


  • Nel 2024 oltre 800 pellegrini a Piacenza

    Nel 2024 oltre 800 pellegrini a Piacenza

    Via Francigena, tempo di bilanci per il tratto piacentino, quasi tutte le presenze tra aprile e ottobre; si riconfermano i numeri 2023 Con l’arrivo dell’inverno i passaggi dei pellegrini ridotti all’osso sulla storica via Francigena che attraversa il territorio piacentino è tempo di bilanci. L’ingresso ufficiale in Emilia avviene dopo aver passato il Grande Fiume


  • I comuni del cammino francese presentano il loro nuovo digital-look

    I comuni del cammino francese presentano il loro nuovo digital-look

    Il nuovo logo si adatta al precedente e richiama alla mente gli ultimi comuni attraversati dal Cammino prima di Santiago La Mancomunidade de Concellos Gallegos do Camiño Francés ha presentato in questi giorni la sua nuova identità digitale. In un evento tenutosi al Museo del Pellegrinaggio di Compostela, il sindaco di Triacastela, Olga Iglesias, ha


Banner Content
Tags: ,
Direttore responsabile

Related Article

0 Comments

Leave a Comment

due × 3 =

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Errore: Modulo di contatto non trovato.